Calce dei Berici
Calce idraulica naturale NHL
La Calce dei Berici è la vera calce idraulica naturale, prodotta in Italia. La marna calcara viene cotta in fornaci per calce, tradizionalmente a strati, a temperature inferiori a 900C°. Il prodotto viene poi spento e lasciato a stagionare per un tempo prolungato. Infine, viene macinato e raffinato con separatori a vento.
La vera e pura calce idraulica naturale
La sigla NHL (Natural Hydraulic Limes) identifica la calce idraulica naturale non modificata o idraulicizzata con l’aggiunta di materiali pozzolanici o idraulici, secondo la normativa UNI EN 459-1:2010.
La calce NHL di Villaga viene analizzata in modo professionale: le analisi diffrattometriche rivelano come la calce idraulica NHL presenti silicato bicalcico e idrossido di calcio (calce libera), mentre è assente da composti del clinker. La grande percentuale di calce libera nella pura calce idraulica naturale determina una presa lenta ma graduale, che permette un accrescimento continuo della resistenza meccanica nei mesi successivi alla posa.
Modalità d’impiego della calce idraulica NHL
-
01.
Malte per muratura
-
02.
Intonaci interni ed esterni
100% calce idraulica della massima qualità
Conforme alla normativa UNI EN 459-1:2010
Elevato grado di porosità
Colore più chiaro
Tempo di presa più basso
Facilità di applicazione
Bassissimo contenuto di sali idrosolubili
Grande resistenza meccanica
Disponibile sfusa, in sacco o in big-bag
Spedizioni veloci, supporto e consulenza tecnica
Calce idraulica naturale dei Berici
La calce idraulica naturale NHL ha un’alta porosità, che garantisce una maggiore traspirazione dei muri; un elevato pH, che la rende un antimuffa naturale, e un bassissimo contenuto di sali idrosolubili, per un eccellente risultato estetico.
Calce idraulica NHL 3.5 e NHL5
Il numero vicino alla sigla NHL (3.5 o 5) indica la resistenza meccanica della calce espressa in MegaPascal (Mpa), e in particolare la minima resistenza alla compressione di un provino di malta dopo 28 giorni di stagionatura.
Per quali settori si può utilizzare la calce in edilizia
-
01.
Restauro
-
02.
Ristrutturazione
-
03.
Bioedilizia